Nuova ricognizione sul Piano Sulcis: il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e il coordinatore per l'attuazione del Piano, Salvatore Cherchi, hanno illustrato ai sindacati lo stato di attuazione del programma i cui fondi (europei, nazionali, regionali e provinciali) ammontano a 602,17 milioni di euro. Rispetto al precedente stato di attuazione di 6 mesi fa, si registra una lieve diminuzione (-1,93%). "Con Roma stiamo lavorando per costruire degli interventi – ha detto Pigliaru – che incidano prioritariamente sui divari determinati dall'insularità. Da parte del Governo c'è l'impegno a stringere i tempi per la messa a punto definitiva del Patto Stato-Regione". La Zona franca urbana opera a pieno regime. Le aziende sono 3.282 e il totale dello sgravio fiscale e contributivo già usufruito è pari a 31,2 milioni di euro. La copertura finanziaria disponibile (124,9 milioni) è sufficiente per almeno 3 anni. Tuttavia, circa 1.100 imprese su 4.375 ammesse al beneficio non stanno ancora utilizzando questa opportunità. Mentre va avanti l'iter autorizzativo per il riavvio di Eurallumina, Sotacarbo (per cui il Piano prevede interventi pari a 38,5 milioni con 30 ricercatori impegnati) ha approvato il programma di attività triennale. I ricercatori con contratto di lavoro precario sono stati stabilizzati. Da luglio è operativa a Monteponi l'unità di assistenza tecnica alle imprese. In questo periodo sono state sviluppate le azioni che consentiranno di attuare i programmi relativi a infrastrutture per valorizzare i luoghi e per la produzione, la ricerca e la formazione. Il complesso di questa azione vale 55,7 milioni di euro. Sono state poi istruite le azioni necessarie per avviare la bonifica dell'area ex Sardamag. Entro un mese sarà operativa la convenzione che affida il compito a Igea (stanziamento di 5,5 milioni di euro). Sul Parco Geominerario e per il Cammino di Santa Barbara è stata raggiunta l'intesa tra Governo e Regione per riformare il decreto istitutivo e lo Statuto. Infine i progetti e la programmazione degli interventi previsti a Sant'Antioco, Carloforte, Calasetta e Buggerru vanno avanti senza intoppi, sottolinea la Regione.
Uncategorized Piano Sulcis, 602 milioni disponibili: “Il 2 % in meno”
Piano Sulcis, 602 milioni disponibili: “Il 2 % in meno”







