Continuano a scendere i costi delle assicurazioni auto nelle regioni italiane, anche se in alcune i prezzi scendono in maniera più evidente di altre. Una di queste è la Sardegna dove, a fronte di un calo medio nazionale del -2,42% nell'ultimo trimestre, i costi per chi deve assicurare un'auto sono scesi del 5,19% da agosto a novembre. E' quanto emerge dall'Osservatorio Rc Auto di Facile.it e Assicurazione.it Grazie ad un calo annuo complessivo del 24,49%, i premi Rc auto dei cittadini sardi rimangono tra i più bassi d'Italia. A novembre di quest'anno le polizze, nella regione, sono costate mediamente 408,49 euro, contro i 512,40 euro che si pagano a livello nazionale. L'indagine sulla Sardegna è stata effettuata monitorando i prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane e i preventivi degli utenti. Per quanto riguarda le cifre pagate dagli automobilisti per assicurare i loro mezzi, è Cagliari la provincia più cara: qui si chiedono mediamente 426,65 euro. I sardi più fortunati vivono nella zona di Oristano, dove bastano 342,85 euro. Non superano i 400 euro i premi richiesti anche a Olbia-Tempio e Sassari. Ultima evidenza dello studio riguarda l'età media delle auto: in Sardegna circolano veicoli che hanno 10,4 anni contro i 9,3 registrati in Italia.
Economia Assicurazioni auto, costi giù del 5 %
Assicurazioni auto, costi giù del 5 %







