Sanità a rischio caos con i sardi tassati per creare una massa finanziaria utile solo a perpetuare logiche lontane dalla tutela della salute. E' la critica mossa alla Giunta Pigliaru, all'indomani della presentazione della Finanziaria, dai consiglieri regionali di Forza Italia, Alessandra Zedda, Ignazio Locci e Alberto Randazzo.
Che parlano di "flop dell'accorpamento del Brotzu con il Microcitemico". Basti pensare ai "problemi gravi per i laboratori" e al fatto che "un semplice problema di viabilità diventa un'enormità insormontabile". Eppure, "il commissario proroga contratti a tempo determinato, continuando ad ignorare le graduatorie dei concorsi".
E' questo, si chiedono i forzisti, lo slancio di efficienza richiesto dalla Giunta regionale? Di "una Giunta che proroga i commissari, ma non si cura di contraddizioni gigantesche come quella che vede aumentare i medici per la Cardiochirurgia di Sassari e abbandonare invece Cagliari che ha più posti letto, con pazienti mandati al 'capo di sopra' per ricevere cure adeguate".
Infine, "quali sono i criteri per la revisione della spesa, se accade che al carcere di Isili si taglia lo stipendio agli infermieri, ma si spendono 700 euro a testa in più per la costante presenza degli anestesisti che arrivano dal Binaghi di Cagliari? E' questa l'efficienza di cui si riempie la bocca l'esecutivo?".
Regione Accorpamento Brotzu, Fi: “Rischio caos”
Accorpamento Brotzu, Fi: “Rischio caos”







