scontro-metro-il-semaforo-era-spento

Era spento il semaforo che gestiva il traffico nella zona tra via Vesalio e via Caracalla, teatro dello scontro tra i due treni della metropolitana leggera di Cagliari. "Sull'impianto semaforico – fanno sapere dall'Arst – c'è un'inchiesta tecnica in corso". La polizia municipale sta effettuando un sopralluogo.
Secondo quanto si è appreso, è da diverso tempo che in quel tratto della linea si procede a vista: in sostanza, giunto in via Caracalla il tram aspetta l'arrivo del secondo convoglio per dare la precedenza. Saranno le inchieste a stabilire se il semaforo non funzionante abbia in qualche modo provocato l'incidente. 

La replica. "Nessuna anomalia ma il sistema automatico semaforico era inattivo conseguentemente ai lavori alla condotta di Pirri dal 24 dicembre. Da quella data vige il regolamento di esercizio che, in base alle previsioni normative vigenti stabilisce le modalità di esercizio sulla tratta in questi casi". Lo precisano i vertici dell'Arst, a margine di una visita all'ospedale Brotzu per fare il punto della situazione sui feriti a cui hanno preso parte il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, gli assessori della Sanità e dei Trasporti, Luigi Arru e Massimo Deiana, il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, la commissaria dell'Ao Brotzu, Graziella Pintus, e i vertici dell'Azienda regionale dei trasporti, Giovanni Caria e Carlo Poledrini.
L'Arst ha confermato che è stata avviata una commissione di inchiesta interna che verificherà ogni eventuale causa dell'incidente e che si affianca all'inchiesta giudiziaria della Procura di Cagliari. 

Sono in fase di spostamento i due treni della metropolitana leggera che questa mattina si sono scontrati a Pirri, una frazione di Cagliari. Il primo convoglio che era partito dalla fermata del centro commerciale è stato sganciato dai vigili del fuoco che hanno rimosso anche i detriti pericolanti. Il treno è stato poi trainato fino al deposito di Monserrato.
Più difficili le operazioni per il secondo tram la cui parte anteriore è deragliata a seguito dell'impatto. Danneggiato anche un perno di congiunzione. Adesso con una gru i vigili stanno cercando di rimetterlo sui binari e poi sarà trainato anche questo fino al deposito. La linea è stata interrotta, ma l'Arst ha garantito i collegamenti con bus.