Mentre in via Duomo e in via Mazzini è già cominciato l'allestimento dei percorsi della Sartiglia e delle pariglie, nel salone parrocchiale di Sant'Efisio i volontari del quartiere di Su Brugu sono al lavoro per la preparazione della Sartill'e Canna, la Sartiglia dei bambini e dei cavallini di canna che il 31 gennaio aprirà di fatto il Carnevale oristanese che avrà naturalmente il suo culmine domenica 7 e martedì 9 febbraio con la Sartiglia dei Gremi di San Giovanni e di san Giuseppe.
La Sartill'e canna avrà però un prologo già domenica prossima 24 gennaio, quando nel salone parrocchiale si procederà al sorteggio per la scelta de Su Cumponidoreddu.
Secondo il regolamento possono aspirare al ruolo i bambini e le bambine di età compresa tra 7 e 12 anni che abitino nel quartiere di Su Brugu o almeno frequentino la scuola di catechismo della parrocchia di Sant'Efisio.
La manifestazione, che riscuote ogni anno grande successo, è organizzata dalla "Associazione onlus per la tutela e l'incremento dei cavallini di canna" in collaborazione con la parrocchia di Sant'Efisio
