anno-giudiziario-truffe-su-fondi-pubblici-in-aumento

Aumentano i reati contro la pubblica amministrazione e quelli sull'indebita percezione dei contributi pubblici nell'isola. Meno drammatiche rispetto al passato le emergenze legate all'organico dei magistrati, anche se sono vacanti – per via di pensionamenti – alcuni posti chiave come quelli del presidente del Tribunale di Cagliari, del Procuratore della Repubblica e capo della Dda del capoluogo sardo e di vari altri importanti uffici giudiziari.
E' questo, in estrema sintesi, il quadro sullo stato della giustizia sarda emerso dalla relazione della presidente della Corte d'appello di Cagliari, Grazia Corradini, nel corso della cerimonia di apertura dell'anno giudiziario nel distretto della Sardegna.
Il procuratore generale Roberto Saieva ha poi rimarcato il dovere di controllo dei capi ufficio di esercitare la sorveglianza sui magistrati per evitare "fenomeni di malcostume giudiziario" che incrinano i rapporti di fiducia dei cittadini.