dinamo-ko-brindisi-batte-sassari-88-82

Brindisi interrompe una striscia di quattro sconfitte consecutive, mentre colleziona la quarta sconfitta consecutiva Sassari che sfiora il colpaccio dopo una partita trascorsa quasi sempre in svantaggio. Il punteggio è di 88-82, il massimo vantaggio per Brindisi era stato poco prima di 18 punti. Per l'Enel è la prima in casa di Anosike, nuovo innesto che va a sopperire però all'assenza, annunciata all'ultimo minuto, di Kadji che è ora un giocatore della formazione sarda. Ritmo altissimo, fin dal primo istante. Reynolds, Banks e Scott trascinano subito avanti Brindisi. Al 5' Scott realizza il canestro del 17-12, ma con un parziale di 7-0 Sassari si riporta avanti. Al 7' è 17-19.

Ad inizio secondo quarto però l'Enel risponde con un parziale di 11 a 0 che la porta avanti di 11 punti (34-23 all'11'). Al 34' Brindisi è avanti di 18 punti (77-59), la partita sembra ormai decisa, ma gli avversari riescono a spingersi fino al -2, con Logan infallibile da due e da tre che colleziona in tutto 29 punti. Il finale è al cardiopalmo per gli spettatori del PalaPentassuglia. Nella guerra di falli sistematici è Stipcevic a sbagliare un tiro libero. Zerini invece li realizza entrambi. Il fallo in attacco di Sacchetti, che becca anche un tecnico per Sacchetti, è la pietra tombale. La vittoria è di Brindisi.

Enel Brindisi batte Banco di Sardegna Sassari 88-82 (22-23; 24-17; 19-15; 23-27).

BRINDISI: Banks 20, Reynolds 9, Scott 17, Cournooh 7, Harris 18, Cardillo, Milosevic 2, Fiusco, Gagic 4, Zerini 2, Anosike 9, Marzaioli. All.: Bucchi.

SASSARI: Haynes 5, Petway 2, Mitchell 10, Logan 29, Formenti, Devecchi, D'Ercole, Marconato, Sacchetti 4, Stipcevic 12, Eyenga 9, Varnado 11. All. Calvani.

Arbitri: Mattioli, Vicino, Attard.

Note: tiri da 3: Brindisi 9/19; Sassari 12/32.
Tiri liberi: Brindisi 21/27; Sassari 16/20;
Rimbalzi: Brindisi 42; Sassari 32.
Usciti per 5 falli: nessuno