"La legge regionale sul cinema va modificata, siamo pronti ad aprire un tavolo di confronto con gli operatori del settore". Lo ha annunciato questa mattina l'assessore alla Cultura Claudia Firino, in occasione della presentazione dei risultati del Fondo Ospitalità 2015 da parte della Fondazione Sardegna Film Commission. L'incontro con gli operatori è stato fissato per il 5 marzo con luogo e orario da definire.
"E' stato un anno difficile, ma abbiamo dato un segnale importante di fiducia, coerenza e volontà da parte dell'amministrazione nel voler investire nel settore", ha sottolineato l'esponente della Giunta nel segnalare anche la crescita del contributo per l'industria del cinema in Sardegna.
"Abbiamo proposto per il prossimo anno un incremento delle risorse per il settore pari a 600mila euro, per un totale di 4milioni e 100mila euro", ha chiarito la Firino.
Giunto alla quarta edizione il bando Ospitalità nel 2015 é stato finanziato con 548mila euro. "Il fondo permette di promuovere l'industria audiovisiva in Sardegna – ha spiegato Antonello Grimaldi, presidente di Sardegna Film Commission – non solo per la valorizzazione del territorio, ma per attrarre investimenti nel settore".
Nel corso della conferenza stampa é stato annunciato che presto sarà online il nuovo sito della Film Commission, "luogo di confronto tra la commissione e gli operatori", ha detto il vice presidente Marco Benoni. Intanto la Film Commission ha replicato alla lettera della rete Moviementu. "Lavorare alle modifiche della legge cinema è un dovere della Film Commission", ha affermato Grimaldi.
Nuova legge sul cinema, via a tavolo confronto







