salute-in-citt-and-agrave-cardiologie-aperte

"Cardiologie aperte" per prevenire e contrastare le malattie cardiovascolari, prima causa di morte o di invalidità permanente anche in Sardegna. Il programma delle iniziative dell'edizione 2016, promosso dall'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) con la sua Fondazione "Per il Tuo Cuore – Hcf", è stato presentato nell'Aula Ciccu dell'Ospedale Brotzu. In calendario, dall'8 al 13 febbraio, conferenze e distribuzione di materiale informativo. In campo anche la struttura complessa di Cardiologia dell'ospedale di via Peretti: venti medici e quaranta infermieri saranno impegnati in attività divulgative e di valutazione del rischio cardiovascolare.
Tappe anche nell'aula del Consiglio comunale di Selargius e nei mercati civici di Cagliari. Quest'anno la manifestazione si svolgerà con il patrocinio dei comuni di Cagliari e di Selargius ed in collaborazione col Gruppo Editoriale l'Unione Sarda, il Comando Regionale della Guardia di Finanza ed il Comando provinciale Vigili del Fuoco. La prevenzione – spiegano gli esperti – rappresenta lo strumento più efficace per ridurre l'incidenza delle patologie. La cura del proprio cuore inizia dalla conoscenza dei fattori di rischio cardiovascolare e dalla consapevolezza che l'adozione di corretti stili di vita può aiutare a mantenere il cuore in salute. Le regole da rispettare? Eccone alcune: mangiare sano, fare movimento, non farsi prendere da ansia e stress, e non fumare.