siccit-and-agrave-and-ldquo-52-dell-and-rsquo-acqua-si-perde-nelle-condotte-and-rdquo

"Il 52 per cento dell'acqua immessa in rete per uso civile si perde lungo il percorso e questo aggrava una situazione già preoccupante". Lo denuncia il sindaco di Sassari, Nicola Sanna.
Al suo allarme si associa anche il presidente del Consorzio di bonifica della Nurra, Gavino Zirattu. "Le perdite dell'acqua nelle condotte per uso agricolo sono stimate al 30 per cento", avverte. L'allarme è emerso nel corso di un incontro che i due hanno avuto con i rappresentanti dei Comuni di Alghero, Porto Torres e Olmedo, di Coldiretti, Cia e Confagricoltura per individuare soluzioni utili alla grave crisi idrica di tutta l'area.
Allo studio l'ipotesi di insistere sull'utilizzo dei reflui a fini irrigui, ma a patto che l'uso delle acque trattate rispettino determinati parametri e che la novità sia preceduta da un'adeguata campagna di comunicazione. "I quasi 10 milioni di metri cubi di reflui prodotti dal depuratore di Sassari, che adesso sfociano in mare, potrebbero essere una risorsa per l'agricoltura del territorio", è stato detto.
Apertura dalle associazioni di categoria, "purché ci sia trasparenza sui parametri, perché dobbiamo fare fronte comune – hanno sottolineato – per una soluzione che consenta di superare l'emergenza, ma senza creare altri problemi".