cala-mariolu-la-spiaggia-pi-and-ugrave-bella-d-and-rsquo-italia

E' in Sardegna la spiaggia più bella d'Italia. Cala Mariolu, a Baunei, nel golfo di Orosei, in Ogliastra, é stata incoronata da TripAdvisor Travelers' Choice Beaches Awards 2016. L'Isola vanta cinque litorali premiati su dieci in tutta Italia, ovvero la metà, e conquista anche la seconda posizione con La Pelosa a Stintino. Nella Top 10 entrano pure Cala Goloritzé a Baunei, sesto posto, La Cinta a San Teodoro, nona posizione, e Porto Giunco a Villasimius, decima.
Questi alcuni commenti su Cala Mariolu degli utenti del sito di TripAdvisor, specializzato nella pianificazione e prenotazioni di viaggi. "Una delle cale più suggestive che ci possano essere, i ciottolini di bianco calcare donano all'acqua colori da paradiso, la montagna che la sovrasta contorna il tutto di un verde spettacolare". Ancora: "Acque cristalline e la linea del mare che si perde col cielo", o " Raggiungibile solo via mare, meravigliosa e imperdibile caletta incontaminata, mare cristallino e spiaggia bianchissima con sfondo un verdeggiante paesaggio montano.. veramente splendida".
Le spiagge vincitrici dei Travelers' Choice sono state decretate sulla base della qualità e quantità delle recensioni e del punteggio attribuito alle spiagge dai viaggiatori su TripAdvisor negli ultimi 12 mesi. "Sabbia dorata e mare cristallino accomunano numerose spiagge in tutto il mondo, ma solo alcune hanno ricevuto il plauso dei viaggiatori internazionali – sottolinea Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l'Italia – la nostra community ci ha aiutato a individuare i litorali più belli da cui i viaggiatori possono prendere ispirazione per una vacanza indimenticabile, trovando le migliori offerte per soggiornare vicino alle spiagge vincitrici, comparando i prezzi e prenotando con noi il loro hotel". 

"La Sardegna è un'autentica isola parco, dove ogni luogo rappresenta per i visitatori una scoperta e un'attrazione straordinaria". Così l'assessore del Turismo, Francesco Morandi, commenta i riconoscimenti di TripAdvisor, sulla base di qualità e quantità delle recensioni dei viaggiatori di tutto il mondo, con ben cinque spiagge sarde nella top ten e Cala Mariolu scelta come la migliore d'Italia.
"Un merito particolare va alle comunità locali e agli operatori che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo", ha aggiunto l'assessore. "Fare meglio è quasi impossibile – continua – perché oltre a 'piazzare' cinque spiagge tra le prime dieci, come accaduto nel 2014 e 2015, i visitatori della Sardegna ne hanno votato due come prime assolute. Alle loro valutazioni e scelte si ispireranno molti turisti per i soggiorni nel 2016".
Inoltre il quotidiano The Guardian ha scritto che "non è difficile trovare una splendida spiaggia in Sardegna, ma individuarne una che si rivolge alle famiglie, dove si spende un budget modesto, è più di una sfida: a Cala Gonone si soddisfano tutte le esigenze. Spiagge bianche con sdraio e ombrelloni in affitto, tranquillità, acque turchesi per nuotare e fare snorkeling, possibilità di lunghe passeggiate sul lungomare fiancheggiato da trattorie".
"È l'ennesima, ulteriore testimonianza dell'appeal delle coste isolane, della tutela ambientale e naturalistica e della centralità del prodotto marino-balneare in Sardegna – conclude l'esponente della Giunta Pigliaru – che sarà promosso nel corso dell'anno con una campagna di comunicazione incentrata su eccellenze ed itinerari attraverso le aree marine protette, già presentati in occasione di Expo. Il 'mare' è elemento centrale e trainante e sarà supportato da una strategia mirata, che rafforza ulteriormente l'azione importante e impegnativa sviluppata lo scorso anno: puntiamo alla strutturazione e alla promozione di un'offerta ricca, composta da altri prodotti molto attrattivi, basati sulla qualità della vita".