meridiana-al-qatar-e-900-esuberi-sindacati-in-rivolta

"Disponibili da subito a discutere del contratto di lavoro ma giudichiamo insostenibili gli esuberi previsti". Lo ha detto il segretario nazionale della Filt Cgil Nino Cortorillo al termine dell'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico sulla vertenza Meridiana sottolineando che "siamo disponibili anche di fronte alla proposta di vincolare il memorandum undertstanding ad accordo sindacale su esuberi e nuovo contratto di lavoro".
Secondo il dirigente sindacale della Filt pero' "su queste basi e numeri diventa difficile concludere la lunga vertenza che coinvolge Meridiana da anni". "E' positiva invece – sostiene infine Cortorillo – la scelta industriale con la presenza azionaria al 49% di Qatar in quanto la competizione nel trasporto aereo muove su scenari globali e richiede investitori industriali".

"Avevamo salutato con soddisfazione il possibile ingresso di Qatar Airways come socio di Meridiana ma, se fossero confermate le indiscrezioni stampa di queste ore, il taglio di 900 posti di lavoro non pare un buon biglietto da visita". Lo afferma il senatore del Pd Silvio Lai, in merito alle notizie che arrivano dall'incontro, ancora in corso, al ministero dello Sviluppo economico.
"Meridiana – osserva il parlamentare sardo – svolge una fondamentale funzione nel trasporto aereo nazionale che non può essere quantificata in termini di costi e razionalizzazione.
Proprio per salvaguardare questo ruolo che assicura a Meridiana un'importanza strategica, ci saremmo aspettati uno sforzo maggiore sul piano dell'occupazione e degli investimenti. In ogni caso, quando si parla di esuberi in cifre così elevate, il Parlamento non può restare indifferente".

Per portare Meridiana verso Qatar Airways si parte da 900 esuberi ma i margini per ridurli sono subordinati alla realizzazione della partnership. E' quanto si apprende da fonti presenti al tavolo che si è svolto questa mattina al Ministero dello sviluppo. I nodi da sciogliere, prima di poter arrivare ad un accordo preliminare con Qatar Airways, è stato spiegato, sono l'adeguamento degli organici e il contratto di lavoro. Gli strumenti e le opportunità legate all'accordo, secondo quanto riferito, sarebbero: l'utilizzo part time verticale, la mobilità volontaria, la disponibilità di Qatar Airways ad assumere tecnici e personale navigante, il potenziamento dell'attività Cargo. In merito è stato aperto un dibattito proprio per trovare le modalità più efficaci nell'agevolare il ricollocamento del personale in esubero ed anche per il sostegno in fase di uscita dal perimetro aziendale.