Bonifica, creazione di una recinzione per impedire l'accesso, potenziamento dell'impianto di illuminazione e presenza di una stazione mobile delle forze dell'ordine. E' quanto è stato sollecitato oggi in Prefettura nel corso dell'incontro di coordinamento delle forze di polizia per risolvere la situazione di degrado nell'area alle pendici del colle San Michele, tra via Cinquini e via Cornalias, a Cagliari, dove si rifugiano, secondo quanto denunciato dai residenti, gruppi di tossicodipendenti per far uso di droghe.
Nel corso della riunione, a cui ha partecipato anche l'amministrazione comunale di Cagliari, è stato evidenziato quanto sia importante il contrasto a ogni forma di illegalità e, nel caso di San Michele, è stato sottolineato come "l'attività di prevenzione e controllo del territorio debba essere affiancata da un'adeguata opera di bonifica, di recinzione e di potenziamento dell'impianto di illuminazione pubblica, allo scopo di scoraggiare la presenza dei tossicodipendenti", spiegano dalla Prefettura.
"La situazione di degrado, resa ancora più grave dalla presenza, nelle vicinanze, di una scuola materna, richiede uno sforzo complessivo e congiunto, tale da superare lo stato di incuria", è stato concordato nell'incontro. Le forze dell'ordine hanno assicurato una intensificazione dei controlli anche con il posizionamento di una stazione mobile dopo la bonifica dei luoghi.







