Nasce il concorso internazionale d'arte sul tema della 'libertà e la partecipazione dei popoli trasmesso da Giuseppe Garibaldi'. In palio per il vincitore ci sono 10 mila euro.
I partecipanti dovranno realizzare un'opera, un manufatto anche in formato digitale a carattere ludico-didattico, utile a favorire la divulgazione tra le nuove generazioni dell'offerta culturale del Sistema museale di Caprera.
L'iniziativa è promossa dal Polo Museale della Sardegna del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il concorso si inserisce nel Piano per l'Arte Contemporanea, avviato in via sperimentale nel 2002 per arricchire le collezioni dello Stato attraverso committenze, mostre e concorsi.
Il concorso internazionale scade il 31 marzo ed è destinato a chi ha meno di 35 anni. L'opera che la commissione giudicherà più meritoria sarà esposta in uno dei due musei costituenti il Sistema di Caprera: il Compendio Garibaldino, storica casa museo nella quale il Generale visse per ventisei anni, ed il Memoriale Giuseppe Garibaldi, una struttura ricca di contenuti tecnologici e multimediali dall'efficace potenziale educativo.
Cultura Caprera, concorso d’arte intitolato a Garibaldi
Caprera, concorso d’arte intitolato a Garibaldi






