Soddisfazione per il mancato inasprimento delle aliquote Irpef e Irap, ora però il Consiglio regionale approvi al più presto la legge finanziaria. E' l'invito di Confindustria Sardegna che considera "un importante segnale di sensibilità ed attenzione lo sforzo messo in atto per trovare alternative che consentissero di coprire il deficit della sanità".
Tuttavia, sarebbe auspicabile l'approvazione definitiva e urgente della manovra 2016 "per superare le problematiche connesse all'esercizio provvisorio e per concentrarsi su provvedimenti legislativi altrettanto importanti quali, ad esempio, la nuova disciplina urbanistica, necessaria per il riordino e la certezza di diritto su un tema decisivo per rilanciare interi comparti produttivi da troppo tempo bloccati".
Quanto al buco della sanità, il problema resta: "Uno straordinario impegno è richiesto per riportare con la massima celerità in equilibrio il bilancio sanitario, perseguendo l'efficienza dei servizi ed il taglio agli sprechi, al fine di non di ritrovarsi già dai prossimi mesi ancora alle prese con il problema della copertura del deficit e con l'eventuale inaccettabile riproposizione di ulteriori tasse per cittadini ed imprese".
Regione Confindustria: “Legge finanziaria subito”
Confindustria: “Legge finanziaria subito”







