Anche a Cagliari sono stati predisposti e potenziati una serie di servizi in funzione antiterrorismo dopo gli attentati di Bruxelles.
In particolare sarà intensificata l'attività della Unità operativa di primo intervento, Uopi, creata appositamente dal Dipartimento di pubblica sicurezza per i controlli e il pattugliamento degli obiettivi sensibili, tra questi porti e aeroporti.
Allo scalo di Cagliari Elmas sarà così intensificata la presenza degli specialisti della Polizia di Stato sia agli arrivi che alle partenze. Mentre gli agenti della Squadra volante presteranno particolare attenzione ai luoghi maggiormente frequentati in città.
"Non riusciranno a farci paura.
Continueremo a lavorare a #Bruxelles per il Comitato delle Regioni d'Europa e per la democrazia @EU_CoR". Lo scrive su Twitter il governatore della Sardegna, Francesco Pigliaru, impegnato Roma in una serie di incontri a Palazzo Chigi.
Il presidente è da questa mattina in contatto con i funzionari e collaboratori degli uffici della Regione, del Comitato delle Regioni e della Commissione Enve, con i quali opera a stretto contatto. Le sedi della Sardegna a Bruxelles non sono lontani dalla stazione della metropolitana dove è stata fatta esplodere una bomba: i dipendenti stanno tutti bene e si trovano ancora all'interno degli uffici della Regione







