Le risorse per le Università, 12 milioni di euro, saranno spacchettate: cinque milioni nella Finanziaria 2016 e sette milioni con l'assestamento di luglio, che verrà preceduto da un impegno specifico contenuto in un ordine del giorno collegato alla Manovra. Le misure, sollecitate dal vice capogruppo del Pd Roberto Deriu, sono state oggetto di discussione nelle riunioni della maggioranza propedeutiche all'arrivo in Aula della legge Finanziaria.
I primi cinque milioni sono destinati ai due atenei di Cagliari e Sassari e agli Ersu e sono stati inseriti tra gli emendamenti nella Tabella D. Gli altri sette milioni serviranno, invece, per raddoppiare il numero delle borse di studio, questo avrà un beneficio indiretto sulle Università perchè potranno contare su più iscritti, quindi su un parametro più alto al momento della ripartizione dei fondi nazionali.
I lavori dell'Aula dovrebbero proseguire sino a venerdì mattina, 25 marzo, e il voto finale sulla Manovra potrebbe slittare a dopo Pasqua.
Regione Finanziaria: 7 milioni a Università
Finanziaria: 7 milioni a Università







