blitz-nelle-autoscuole-titolari-indagati-per-truffa

Non partecipavano ai corsi obbligatori per ottenere i certificati per guidare mezzi pesanti e mezzi pubblici e trascorrevano le ore al bar. Non solo: una delle auto usate per la scuola guida non aveva copertura assicurativa e in una autoscuola venivano falsificati gli attestati di partecipazione.
Sono solo alcune delle violazioni riscontrate dagli agenti della polizia stradale di Sassari e del distaccamento di Olbia nel corso dei controlli effettuati nei giorni scorsi in alcune autoscuole accreditate alla Motorizzazione civile di Sassari.
Dalle indagini sono emerse alcune irregolarità gestionali: in particolare, sono state accertate false attestazioni di frequenza ai corsi per i rinnovi dei certificati di qualificazione dei conducenti professionali della durata di 35 ore (cioè le patenti destinate ai professionisti che guidano mezzi pubblici e pesanti), nei confronti di persone la cui presenza era saltuaria.
In una autoscuola di Olbia, inoltre, è stato risultato che i corsi erano stati pianificati con un numero di ore e autisti inferiori rispetto alla normativa. Veniva anche utilizzata una vettura destinata alla scuola guida senza assicurazione. A Porto Torres, invece, è stato appurato che alcuni iscritti, durante gli orari previsti dal corso, si trovavano al bar. Infine, in una autoscuola a Valledoria gli agenti hanno scoperto che venivano falsificati gli attestati di partecipazione ai corsi di tre ore. Tutti i titolari delle autoscuole sono stati denunciati per falso e dovranno pagare una multa.