Nonostante gli 1,7 miliardi di euro spesi in Sardegna dal 1994 al 2015 nell'ambito del programma operativo del Fondo sociale europeo (Fse), che nell'ultima programmazione 2007-2013 ha avuto una dotazione di 675 milioni di euro, le condizioni socio-economiche e il "deficit strutturali della regione" sul versante del lavoro, formazione e sociale non sono stati ancora superati. E' quanto emerge dall'indagine di controllo sullo stato di attuazione del Po Fse 2007-2013 con particolare riferimento alla formazione professionale, presentata oggi in adunanza pubblica dalla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, con relatore Maria Paola Marcia.
Poco è cambiato anche nelle condizioni dei destinatari: basti pensare, ricorda la Corte, che "il 61% dei residenti di età superiore ai 15 anni non è in possesso di un titolo di studio spendibile nel mercato e la dispersione scolastica si attesta al 24,7% contro la media nazionale del 17%". Oltre quindi a non raggiungere "risultati apprezzabili", la Corte evidenzia la carenza di valutazione sul raggiungimento delle politiche messe in atto con il Fse.
"Il complesso delle acquisizione istruttorie – spiega – evidenzia che, allo stato, non si dispone di analisi e/o valutazioni con riguardo all'efficacia degli interventi formativi (es. quanti abbiamo effettivamente trovato un lavoro duraturo) e del sostegno alle imprese (es. quante imprese siano ancora attive dopo 3/5 anni) e ciò costituisce un elemento di sensibile criticità anche in funzione della successiva attività di programmazione 2014-2020".
Infine altre censure dei giudici contabili riguardano i ritardi con i quali è partito il programma che ha determinato la riduzione della dotazione finanziaria complessiva di 54 milioni (da 729,3 mln a 675 mln di euro), la complessità e la numerosità delle articolazioni del programma (oltre 17 mila progetti e quasi 149 mila destinatari). "Queste criticità – ha spiegato il relatore – sono state ripetutamente evidenziate alla Regione nelle varie sedi di controllo comunitario e nazionale, tanto da essere state oggetto di specifica "osservazione generale" da parte della Commissione europea in sede di definizione della programmazione Fesr 2014-2020".
Secondo i dati in possesso della Corte "resta in corso di attuazione il 10% circa della programmazione Fse 2007-2013".
Regione Fondo sociale, 675 milioni in Sardegna: "Ma pochi risultati”
Fondo sociale, 675 milioni in Sardegna: "Ma pochi risultati”







