impresa-della-dinamo-vittoria-a-reggio-emilia

Per la prima volta in stagione cade il PalaBigi di Reggio Emilia. A compiere l'impresa è la Dinamo Sassari che, dopo avere violato il campo reggiano in gara 7 di finale scudetto dell'anno scorso, si è ripetuta stasera. Trascinatore dei sardi un favoloso Logan, che chiude con 37 punti e 10/16 al tiro. In casa reggiana mancava un pezzo da novanta come Amedeo Della Valle e ci si rammarica per una difesa all'altezza della nomea biancorossa solo nell'ultimo quarto. Bene, per i reggiani, Veremeenko e un ottimo Polonara nel finale, che però non è bastato per volgere la contesa a favore dei padroni di casa.
Inizio tambureggiante per entrambe le squadre col tabellone che dopo 3' indica +1 per Reggio Emilia (11-10). Akognon fa tre falli in un amen, "tecnico" per proteste compreso, e permette ai padroni di casa di prendersi un primo abbrivio firmato Veremeenko: 17-10 al 5'; peraltro prontamente rintuzzato dal duo D'Ercole-Logan, con l'americano che all'8 spedisce i suoi al +4 (20-24) con 12 punti già in cascina.
Chiuso il primo parziale a +3 il Banco allunga in avvio del secondo, 27-34; la Grissin Bon fa fatica a trovare il bandolo della matassa, specie in difesa, sicchè gli ospiti riescono a mantenere il margine sino al 7' quando una 'bomba' del giovane Parrillo dà la scossa ai biancorossi, che piazzano un break di 8-0 e tornano al -1 (44-45). Ci pensa ancora un incredibile Logan a ristabilire le distanze firmando da solo il 7-0 che riporta i sardi al +6 sul finire del periodo.
Il terzo quarto comincia da dove era terminato il primo, con Sassari che mantiene l'inerzia del confronto, anche perchè la difesa di Reggio è ampiamente rivedibile. Logan stavolta martella dalla lunetta e al 7' Sassari conduce 60-68. Alzando un po' l'intensità la Grissin Bon reagisce e con la forza del collettivo opera un parziale di 10-2 in poco più di un minuto, che vale la parità: 70-70.
Gli ultimi 10' scattano con la Dinamo che allunga nuovamente fino al massimo vantaggio: 73-87 dopo 3', con i biancorossi che appaiono decisamente alle corde. Prova a risvegliarli un commovente Polonara che, con la collaborazione di Aradori, riporta i suoi a -1 a 30 secondi dalla sirena. Il match winner di Sassari è un glaciale Stipcevic che non sbaglia niente dalla lunetta e consegna la vittoria ai suoi. 

Grissin Bon Reggio Emilia: Aradori 25, Polonara 13, Lavrinovic 5, De Nicolao 10, Parrillo 3, Veremeenko 17, Kaukenas 15, Silins 8, Gentile 2. Non entrato: Golubovic. All.: Menetti.
Banco di Sardegna Sassari: Petway, Logan 37, Devecchi 5, Alexander 16, D'Ercole 3, Sacchetti 3, Akognon 12, Stipcevic 16, Varnado 4, Kadji 6. Non entrati: Formenti e Marconato. All.: Pasquini.
Arbitri: Martolini, M. Rossi, Quarta.
Note: spettatori 3.500. Tiri da 3: Reggio Emilia 7/23, Sassari 13/27. Tiri liberi: Grissin Bon 23/29, Banco di Sardegna 31/36. Usciti per 5 falli: Veremeenko, Kadji, Akognon. Parziali: 27-30, 46-52, 70-73.