Ticket sanità in Sardegna più bassi d'Italia: la spesa pro capite è di 32,4 euro. Una cifra molto lontana dalla capolista Veneto: nella regione del nord est il costo è quasi doppio con 61,6 euro.
I numeri sono forniti da Cittadinanzattiva sulla base del "Rapporto di coordinamento della Finanza Pubblica" realizzato dalla Corte dei Conti e pubblicato nel marzo scorso. Le cifre si riferiscono alla compartecipazione alla spesa farmaceutica, specialistica ambulatoriale, pronto soccorso e altre prestazioni. La spesa nazionale è stata nel 2015 di 2.857 milioni di euro. Dalle tasche dei sardi sono usciti 53,8 milioni, molto meno rispetto alle cifre record del Veneto, al primo posto con 303,5 milioni.
"È evidente che ai cittadini si chieda di sopperire di tasca propria al costante definanziamento del sistema sanitario nazionale e dei sistemi regionali e che ritroviamo anche nel Def 2016 – ha commentato Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva – superticket è una tassa sulla salute. E' necessario intervenire con urgenza per eliminarlo, e per questo dal prossimo maggio daremo vita ad una raccolta di firme in tutta Italia per chiederne l'abolizione".
Regione Sanità, in Sardegna i ticket più bassi d’Italia
Sanità, in Sardegna i ticket più bassi d’Italia







