Entro qualche settimana verrà pubblicato il nuovo bando per il primo insediamento in agricoltura e per favorire la nascita di imprese di giovani agricoltori. Lo ha annunciato l'assessore dell'Agricoltura Elisabetta Falchi nell'intervento che ha aperto il convegno "Giovani agricoltori e start up verdi", alla Fiera di Cagliari.
L'incontro, al quale hanno partecipato più di 200 giovani, aveva l'obiettivo di stilare un primo bilancio del progetto Rural Trainer e presentare le misure del Psr 2014-2020 per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese nelle aree rurali.
Particolare importanza, nel nuovo bando, avrà la presentazione di un business plan aziendale ed è allo studio un'attività di tutoraggio da parte delle agenzie agricole, almeno per i primi anni.
"I dati parlano di un ritorno dei giovani alle campagne e l'assessorato è attivamente impegnato per sostenere e accompagnare le nuove imprese agricole sia con progetti come Rural trainer sia con le misure del nuovo Programma di sviluppo rurale (Psr) – ha detto Falchi -. Ci siamo resi conto che la principale difficoltà per i giovani, dopo l'insediamento, era quella di riuscire a far stare le proprie imprese sul mercato, ma anche la terra è il fattore più costoso ed è difficile avviare un'attività agricola se non si è figli di agricoltori.
Questo è un ostacolo che stiamo cercando di abbattere anche con il progetto 'Terra ai giovani'", ha concluso l'assessore.
Regione Agricoltura, terre ai giovani: bando in arrivo
Agricoltura, terre ai giovani: bando in arrivo







