Circa 37mila clienti non hanno pagato i depositi cauzionali: ora risultano morosi e a rischio slaccio. "E' questo purtroppo il risultato degli appelli a non pagare effettuati da Adiconsum Sardegna nei mesi passati – fa sapere il gestore unico -. Per ben due volte il tribunale di Nuoro è stato costretto a esprimersi su una indicazione che non ha avuto alcun precedente in Italia e per ben due volte ha ribadito la legittimità dei depositi cauzionali rigettando i ricorsi di Adiconsum. Anche a livello regionale nessuna, tra le altre associazioni dei consumatori, ha seguito la strada di Adiconsum".
"Leggo tardivi inviti a pagare i depositi cauzionali da chi ha fatto causa contro Abbanoa. Chi risponde di tanta gente esposta al rischio slaccio?", scrive l'amministratore unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti, in un tweet.
Per il futuro, Abbanoa invita a "fare attenzione agli appelli a non pagare che, purtroppo, possono generare false aspettative.
Abbanoa ha dimostrato di aver rispettato in pieno le disposizioni dell'Autorità per i servizi idrici che hanno regolamentato le richieste dei depositi cauzionali a livello nazionale e con la sentenza è stato ribadito un principio fondamentale di giustizia secondo cui tutti devono pagare allo stesso modo".