Tre giornate dedicate alla birra artigianale e di qualità. Il Centro Congressi dell'Hotel Setar, sul lungomare di Quartu Sant'Elena ospita dal 17 al 19 giugno Isolabirra, Festival nazionale delle birre artigianali.
Giunto alla quinta edizione si sviluppa attraverso degustazioni, laboratori, premi, musica, arte e la partecipazione di alcuni tra i più noti mastri birrai nazionali e internazionali. Un weekend all'insegna delle varie qualità di birre tra eccellenze consolidate e interessanti novità. Sono 13 i birrifici presenti: i belgi Brasserie La Rulles e Brasserie de Cazeau, dalla penisola arrivano Toccalmatto, Bi-du, Hopskin, Elav, Lambrate e Free Lions.
Fra i birrifici isolani si conferma la presenza di alcuni tra i migliori produttori sardi: Mezzavia, Brewbay, P3 Brewing Company, Gattarancio. Torna dopo due anni di assenza Barley, famoso per le sue ricette che sperimentano ingredienti e sentori diversi legati al territorio: le più celebri sono quelle nate dal mosto dei vini sardi come Nasco, Malvasia, Cannonau, Vermentino. La Sardegna conta una trentina di birrifici di ottima qualità sparsi in tutta la Regione: alcuni di questi di recente hanno conquistato premi e riconoscimenti all'interno di concorsi internazionali.
Uncategorized Quartu, via a festival birre artigianali
Quartu, via a festival birre artigianali
