un-migliaio-in-via-roma-corteo-sindaci-blocca-il-traffico

Circa un migliaio di persone con trombe da stadio e striscioni, ha bloccato il traffico in via Roma a Cagliari, davanti al palazzo del Consiglio regionale: è il culmine della manifestazione di protesta dei sindaci del Mandrolisai, Barbagia e Barigadu, oggi nel capoluogo per difendere i servizi erogati dall'ospedale di Sorgono, minacciato di declassamento dalla riforma sanitaria attualmente in discussione in commissione.
Il corteo ha percorso rumorosamente tutta via Roma, urlando slogan contro la "chiusura" del presidio ospedaliero, e decidendo poi di occupare la carreggiata centrale costringendo le forze dell'ordine a deviare la circolazione verso il porto.
Nel frattempo, la commissione Sanità è riunita per le audizioni sulla riforma che include anche la razionalizzazione degli ospedali. 

Si è conclusa poco dopo le 14 la manifestazione dei sindaci e cittadini del Mandrolisai, Barbagia e Barigadu, oggi in corteo a Cagliari per protestare contro la riforma sanitaria e in difesa dell'ospedale San Camillo di Sorgono, minacciato dalla riorganizzazione della rete ospedaliera contenuta nel testo di legge.
La mobilitazione ha portato in piazza circa un migliaio di persone con il blocco anche del traffico in via Roma, davanti al Consiglio regionale dove è in corso in commissione l'esame della riforma. La protesta si è chiusa dopo un incontro tra i sindaci e il presidente dell'Assemblea, Gianfranco Ganau. Riaperta alla circolazione la carreggiata più vicina ai portici del palazzo consiliare.