veleni-portovesme-and-ldquo-prescrizione-si-allontana-and-rdquo

Esultano gli ambientalisti in presidio davanti al palazzo di giustizia di Cagliari per il cambio di imputazione ai vertici di Eurallumina, a cui ora viene contestato il reato di disastro ambientale e non solo l'inquinamento.
"Per noi è una grande notizia – commenta il portavoce Angelo Cremone in una conferenza stampa davanti al Tribunale – In questo modo evitiamo il rischio della prescrizione che era imminente. Inoltre sono state tutte ammesse le parti civili e dunque ora daremo battaglia anche in aula".
"La notizia grave però – sottolinea l'esponente ambientalista – è che né la Regione nè la Provincia e neppure il Comune di Portoscuso si siano costituite parte civile assieme a noi. Una cosa vergognosa – denuncia Cremone – Noi ci stiamo preparando con consulenti molto bravi, perché ci sono persone che si sono ammalate gravemente e le loro cartelle cliniche verranno prodotte al processo. I tumori non vanno in prescrizione".
Fra i consulenti scelti dagli ecologisti, spicca un nome storico dell'ambientalismo sardo, l'agronomo Ennio Cabiddu.
"L'inquinamento inizia dalla contaminazione della catena alimentare – spiega l'esperto – si parte dal latte, dal cibo e dalla carne. La maggior parte delle malattie è causata dall'alimentazione, ma dimostreremo che una bonifica di queste aree inquinate si può fare".