rete-metropolitana-pigliaru-and-quot-perfetta-per-sassari-and-quot

Statuto della rete metropolitana, aeroporto di Alghero e sopravvivenza della società di gestione, mancato completamento della metropolitana di superficie, le scelte di Ep su Fiumesanto e il progetto di Matrica al palo: questi gli argomenti al centro del confronto che il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha avuto nel pomeriggio con i sindaci della Rete metropolitana, i consiglieri regionali del territorio e le istituzioni economiche.
Ai grandi temi posti dai sindaci di Sassari, Alghero e Porto Torres, Nicola Sanna, Mario Bruno e Sean Wheeler, si sono aggiunti quelli sollevati dagli altri Comuni. Dai primi cittadini di Stintino, Sorso, Sennori e Castelsardo, Antonio Diana, Giuseppe Morghen, Roberto Desini e Franco Cuccureddu, è arrivata la sostanziale richiesta di un maggiore ascolto per il territorio e di più attenzione al grave momento di difficoltà.
Dalla rete del gas per tutto il bacino alla riapertura del tavolo sulla nautica, i sindaci del Nord Ovest Sardegna iniziano a far capire di essere già entrati in una prospettiva di rete.
"C'è stata una lunga polemica, credo che Sassari e il Nord Ovest abbiano uno strumento perfetto per organizzare virtuosamente il proprio territorio – è la rassicurazione di Pigliaru – Questo è un territorio di rete, al centro c'è Sassari, che ha la possibilità di svolgere la leadership – ha spiegato il governatore – Insieme Sassari, Alghero, Porto Torres e gli altri possono diventare un'enorme forza, una piattaforma di sviluppo, purché superino vecchi e stupidi campanilismi e gelosie". Anche per questo, ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, "è necessario costituire prima possibile la rete metropolitana, unico strumento in grado di produrre strategie e portare finanziamenti nei territori".