pigliaru-ai-sindaci-del-sassarese-and-ldquo-la-scommessa-and-egrave-matr-and-igrave-ca-and-rdquo

"Siamo consapevoli che un vecchio modello di sviluppo è entrato in crisi da molti anni e siamo impegnati per cercare di salvare quello che di quel disegno merita di essere salvato". È la rassicurazione che il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, ha fornito alle forze sociali e sindacali, alle quali ha riservato l'ultimo appuntamento di una lunga e intensa giornata trascorsa a Sassari. Il nord ovest dell'Isola sente più di altri gli effetti della crisi e i sindacati hanno proclamato per giovedì 26 lo sciopero generale del territorio.
Aprendo il confronto con i rappresentanti sindacali e con le principali istituzioni economiche del territorio, da Confindustria a Confcommercio passando per l'intera galassia delle associazioni datoriali, il governatore ha ribadito che per la Regione "Matrica è la parola d'ordine, la chimica verde è il vero veicolo per passare da una fase con cui si chiudono molte delle vecchie scommesse a un futuro basato su innovazione e capacità di creare nuovi prodotti". Per questo motivo, ha ribadito Pigliaru, "crediamo in Matrìca e speriamo che il progetto non solo venga confermato ma anche rilanciato".