piazza-del-porto-intitolata-a-guardia-costiera

La grande piazza sulla quale si affacciano l'ingresso del Porto industriale di Oristano e gli uffici del Consorzio industriale e della Capitaneria di Porto è stata intitolata alle Capitanerie di Porto Guardia costiera.
A scoprire la targa, nel corso di una cerimonia solenne, oggi sono stati il direttore marittimo del Compartimento Sardegna Centro meridionale capitano di vascello Roberto Isidori e il sindaco di Santa Giusta Antonello Figus, assieme al comandante della Capitaneria di Oristano, il capitano di fregata Erminio Di Nardo. La targa è stata poi benedetta dall'arcivescovo di Oristano, mons. Ignazio Sanna.
Nei loro interventi il direttore marittimo e il comandante del Porto hanno ricordato i compiti istituzionali delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera e il contributo di quelle di Oristano alla crescita e allo sviluppo dell'economia legata al mare e quindi di tutto il territorio. Il sindaco di Santa Giusta, invece, ha colto l'occasione per rilanciare la richiesta già avanzata ufficialmente al ministero competente affinché quello che adesso è ufficialmente il Porto di Oristano diventi al più presto il Porto di Santa Giusta. "La costruzione del Porto – ha spiegato il primo cittadino – ha comportato per Santa Giusta il sacrificio di una fetta importante del suo territorio e ora questo sacrificio merita quantomeno una denominazione del porto che sia rispettosa del territorio".