Un progetto per far conoscere e far vendere i prodotti. E, per il migliore degli studenti "creativi", ci sarà la possibilità di svolgere uno stage retribuito in azienda. Via alla ottava edizione del "Premio Ichnusa per il Marketing": il 30 giugno la premiazione ufficiale della competizione rivolta agli iscritti all'Università di Cagliari.
Per i ragazzi l'opportunità mettersi alla prova con il sostegno di professionisti del settore. Ma anche un possibile sbocco lavorativo: due dei vincitori delle sette passate edizioni, dopo l'esperienza di stage, sono stati assunti a tempo indeterminato e tuttora continuano la loro esperienza professionale all'interno dell'azienda. Il progetto, articolato in più fasi, coinvolgerà gli studenti in un seminario di tre giorni (25, 26 e 27 maggio) che porterà nelle aule dell'Università i professionisti del team Ichnusa, con lo scopo di condividere le loro esperienze e competenze.
Il seminario avrà l'obiettivo di approfondire, anche attraverso case history aziendali ed esempi concreti, diverse tematiche relative al mondo del marketing e della comunicazione, fino all'analisi del processo di sviluppo di un piano di comunicazione, per illustrare in modo completo ed esaustivo la realtà aziendale e le strategie di marketing a supporto del brand Ichnusa. Con la seconda fase, a conclusione del seminario, si entrerà nel vivo della competizione, attraverso la creazione di gruppi di lavoro.
Uncategorized Premio Ichnusa, stage retribuito per studente vincitore
Premio Ichnusa, stage retribuito per studente vincitore







