Trees of mint, Lee Ranaldo, Il Pan del Diavolo, Kaos One e Iosonouncane band. E' il cast dell'ottava edizione del Du-Bauladu Music Festival in programma nel piccolo centro della provincia di Oristano il prossimo 16 luglio a partire dalle 20.
L'iniziativa, inventata e realizzata dalla Consulta Giovani del paese e dall'associazione di promozione sociale Jannaberta, punta a valorizzare le ricchezze culturali e ambientali del territorio e le produzioni locali giocando ancora una volta la carta della musica dal vivo e proponendo una forma di fruizione dell'evento caratterizzata dalla sostenibilità economica ed ambientale. Anche quest'anno è ricco il contorno di manifestazioni collaterali con degustazioni di birre artigianali e prodotti agroalimentari a chilometro zero e ancora con iniziative di sensibilizzazione ambientale, mostre e percorsi culturali.
I concerti si svolgeranno tra l'anfiteatro comunale, il parco e l'antica chiesa di san Lorenzo. Piatti forti della serata l'unica data in Sardegna del chitarrista e cantante newyorchese Lee Ranaldo, fondatore del gruppo noise Sonic Youth col suo nuovo spettacolo Sight Unseen, e il cantautore sardo Iosonouncane che proporrà il suo repertorio con una band tutta nuova. Come ormai vuole la tradizione del festival, chi vuole potrà pernottare a Bauladu nell'area camping che sarà allestita per l'occasione.
Musica, torna il Bauladu Music Festival
