Oltre 300 autobus e minibus controllati, 250 pattuglie in azione con 500 agenti, più di 50 violazioni contestate. E' il bilancio dell'attività svolta dal compartimento della Polizia stradale della Sardegna nell'ambito dei controlli previsti con l'iniziativa "Gite scolastiche in sicurezza".
Da marzo a maggio gli uomini della Polstrada in tutta la regione hanno controllato 312 autobus e minibus, di cui 275 su richiesta delle stesse scuole. Dagli accertamenti sono emerse irregolarità in 56 casi, pari al 18% dei veicoli ispezionati. In particolare sono state accertate 29 violazioni per equipaggiamento non funzionate: pneumatici lisci, cinture di sicurezza fuori uso, fari guasti, uscite d'emergenza non agibili, estintori inefficienti. Due le violazioni per eccesso di velocità, 12 quelle per il mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo, quattro patenti e una carta di circolazione ritirate.
Uncategorized Controlli a bus. Polizia stradale: “Gite sicure”
Controlli a bus. Polizia stradale: “Gite sicure”







