La Giunta regionale plaude all'assegnazione a cinque località balneari delle 5 Vele della Guida Blu di Legambiente e Touring club italiano.
"Il riconoscimento delle vele alle nostre località turistiche rappresenta un risultato molto importante per la Sardegna, dal quale emerge una prima considerazione: gli investimenti nel settore dell'ambiente pagano – sostiene l'assessore degli Enti locali Cristiano Erriu -. La Regione farà tutto il possibile per rafforzare l'attrattività dei territori sotto tutti i profili (ambientale, turistico e dei servizi), in sinergia con le amministrazioni locali. Nel frattempo siamo impegnati a catturare nuove risorse a favore dei Comuni costieri e nel rafforzamento della logica della rete tra Comuni".
"Il mare della Sardegna è il più bello d'Italia e la qualità delle sue acque è impareggiabile – commenta l'assessore del Turismo, Francesco Morandi – ma a fare ulteriormente la differenza è il percorso verso un turismo sostenibile e di qualità intrapreso negli ultimi anni da amministrazioni locali e Regione, in particolare con la valorizzazione di parchi e aree marine protette. Ai Comuni premiati – aggiunge l'esponente della Giunta – rivolgo il mio plauso per aver preservato un patrimonio inestimabile e averlo accompagnato con la strutturazione di servizi adeguati e con la promozione di attrazioni identitarie, culturali, enogastronomiche che completano la vacanza in spiaggia Essere i principali protagonisti della 'Guida Blu' – conclude Morandi – sarà un veicolo di promozione eccezionale inquadrato nella vision strategica della qualità della vita in Sardegna, con una prospettiva di lunga durata e dove il rispetto dell'ambiente è uno dei suoi fondamenti essenziali".
"Le Vele blu attribuite mostrano con grande chiarezza l'effetto positivo della gestione dei siti e delle aree protette, cioè vengono premiati i Comuni che improntano lo sviluppo sostenibile al centro del loro modello di scelte territoriali – osserva l'assessore della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, che plaude ai Comuni e alle comunità dei territori -. Ciò significa che non si tratta solo di vincoli ma di vera e propria valorizzazione. L'Assessorato che dirigo sta programmando tutta una serie di fondi, da Natura 2000 a quelli per le zone umide, perché le risorse ci sono ma vanno investite rigorosamente in sostenibilità".
Regione Guida blu, 5 spiagge sarde in top ten
Guida blu, 5 spiagge sarde in top ten







