Via libera preliminare dalla Giunta allo Statuto e alla pianta organica dell'Aspal, la nuova Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, che potrà contare su 800 dipendenti.
Lo Statuto è strutturato in 15 articoli, in cui vengono definiti i fini istituzionali e le competenze dell'Agenzia, i compiti di indirizzo, programmazione e controllo, l'organizzazione della Governance del nuovo soggetto (compresi gli organi interni, il direttore generale e il collegio dei revisori dei conti), le norme finanziarie e di contabilità e le disposizioni di carattere organizzativo.
Per garantire servizi per il lavoro efficaci e di qualità viene trasferito all'Aspal personale già del ministero del Lavoro, personale delle Province impiegato in via esclusiva nello specifico settore e quello operante nei Cesil e nelle Agenzie di sviluppo locale. Vengono anche istituite sette strutture organizzative di secondo livello (Servizi) in cui si articolerà l'organizzazione dell'Agenzia.
"Stiamo lavorando a ritmi serrati per rispettare il cronoprogramma dei numerosi adempimenti previsti dalla riforma – sottolinea l'assessore Virginia Mura – Lo stiamo facendo operando in stretto raccordo con il Consiglio regionale e segnatamente con la commissione Lavoro, e in un clima di collaborazione con gli altri soggetti coinvolti, in particolare le organizzazioni sindacali. Rispettare la stringente tempistica indicata dalla normativa, infatti, significa poter assicurare, in breve tempo, il servizio di qualità a cui gli utenti sardi hanno diritto".
Regione Nuova Agenzia Lavoro con 800 dipendenti
Nuova Agenzia Lavoro con 800 dipendenti







