L'Associazione Amicizia Sardegna Palestina organizza l'evento 'Palestina in Sardegna'. La manifestazione si inquadra nell’ambito del progetto 'Navigare i confini'.
 
Selezionato dal programma MigrArti del Mibact e a cura di Carovana SMI, già dalle 18 si potrà visitare la mostra dell'artigianato palestinese, e assistere alla sfilata di abiti tradizionali e ai reading di brani di poeti e scrittori palestinesi. 
 
Saranno inoltre presenti cartelloni illustrativi e una videoinstallazione: nello spazio antistante la mostra saranno proiettati filmati storici e di repertorio della Palestina pre 1948.
 
Alle ore 20:30 ci sarà la Cena palestinese. È gradita la prenotazione via sms – fanno sapere gli organizzatori – specificando nome e numero di persone, entro il 20 luglio al numero di telefono 3383788546. Il costo della cena è di 10 euro.
 
Alle ore 21 ci sarà 'Se fossi una candela nel buio', spettacolo a cura dei Sandal Falastin, ensemble di danza, musica, teatro, con la partecipazione straordinaria di Alia Sellami e Omar Suboh alle voci, Ahmed Tanbouz alle percussioni, Rana Jammoul alle letture, mentre Alice Cardia e Fatima Dakik danzeranno balli tipici.