asl-unica-ok-dall-aula-nasce-azienda-tutela-salute-ats

Con la riforma della Sanità nasce in Sardegna la Asl unica che prende il nome di Azienda per la tutela della salute (Ats) e sostituisce le attuali otto aziende sanitarie locali. A questa si affianca l'Azienda regionale dell'emergenza e urgenza (Àreus). Lo prevede l'articolo 1 del ddl approvato con i soli voti della maggioranza dal Consiglio regionale.

 Ancora nessun accordo, invece, nel centrosinistra per la scelta delle sedi delle due nuove aziende. L'individuazione slitta all'articolo 14 della riforma perchè sono caduti tutti gli emendamenti all'articolo 1, compresi quelli sulle sedi, sostituiti da un emendamento cosiddetto 'canguro' che ha fatto fare un balzo in avanti al primo articolo della legge, poi passato in Aula.

La Asl unica, dunque, incorporerà, subentrando nei rapporti attivi e passivi, tutte le altre aziende sanitarie dell'Isola attraverso una modalità che sarà individuata con l'articolo 14. Oltre all'Ats, in Sardegna restano l'Azienda ospedaliera Brotzu e le due Aziende ospedaliero-universiíaria dí Cagliari e Sassari. Tutte avranno personalità giuridica di diritto pubblico, saranno dotate di autonomia organizzativa, amministrativa, tecnica, patrimoniale, contabile e di gestione.