Sono 803 gli interventi dei vigili del fuoco in tutta Italia per spegnere o mettere sotto controllo gli incendi divampati, mentre i Canadair e gli elicotteri della flotta aerea dello Stato sono intervenuti su 18 roghi. Ancora una volta è la Sicilia la regione in cui i vigili del fuoco sono stati maggiormente impegnati, con 216 interventi, seguita dalla Puglia (167) e dalla Calabria (108).
Le situazioni più critiche si sono registrare nel comune di Nicosia, in provincia di Enna, e nei comuni di San Sosti, Caulonia e Casignana, tra le province di Cosenza e Reggio Calabria. E sempre dalla Sicilia è arrivato il maggior numero di richieste di intervento (8) al Centro aereo operativo unificato (Coau) del Dipartimento della Protezione Civile. Le altre sono arrivate dalla Calabria (7) dal Lazio, Puglia e Sardegna (1). L'intervento di Canadair ed elicotteri ha consentito al momento di mettere sotto controllo o spegnere 11 roghi.







