"La Strategia nazionale per le Aree interne (Snai) si rafforza: il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), riunito ieri sera, ha infatti aumentato la dotazione della Snai con altri 90 milioni di euro, come già previsto dalla legge di stabilità 2015, approvandone le modalità di utilizzo". Lo sottolinea in una nota l'Uncem, l'Unione dei comuni e degli enti montani, che esprime "soddisfazione per il potenziamento della Strategia che potrà far ripartire meccanismi di sviluppo socio-economico, oltre al potenziamento dei servizi, in molte aree alpine e appenniniche del Paese che per troppi decenni hanno sofferto per lo spopolamento e l'abbandono". Nel complesso, segnala ancora l'Uncem, "diventano quindi 180 milioni le risorse complessive disponibili per la Strategia, di cui 3 milioni per il 2014, 23 per il 2015, 60 per il 2016 e 94 per il 2017". Inoltre, "ai 180 milioni di euro se ne aggiungeranno ancora 10 milioni previsti dalla legge di stabilità 2016". Alla dotazione iniziale (ex Legge di Stabilità 2014) di 90 milioni adeguata a finanziare le prime potenziali 23 aree-progetto selezionate come prototipo, "si è così aggiunto un pari ammontare che potrà finanziare gli interventi in un secondo gruppo di aree-progetto. Per quanto riguarda i fondi (90 milioni) per le prime 23 aree-progetto potenziali, il Cipe – afferma ancora l'Uncem – previo accordo della Conferenza Stato-Regioni, ha deliberato nella seduta del 28 gennaio 2015 che a ogni area-progetto 'prototipale' venga destinata una somma uguale pari a 3,74 milioni di euro, da ripartire fra interventi su scuola, salute e mobilità in relazione alla Strategia di area che verrà concordata dall'area-progetto con la Regione e con il Comitato nazionale Aree interne".
Uncategorized MONTAGNA, UNCEM. DA CIPE 90 MILIONI, BENE STRATEGIA AREE INTERNE
MONTAGNA, UNCEM. DA CIPE 90 MILIONI, BENE STRATEGIA AREE INTERNE
