nuova-forte-scossa-ad-amatrice-estratti-vivi-215-da-pompieri-al-momento-241-morti
Una nuova scossa di 4.3 ha provocato altri crolli attorno alle 14.40 di oggi ad Amatrice. Il bilancio, ancora provvisorio, delle vittime del Sisma in Centro Italia, aggiornato dal
Dipartimento della Protezione Civile, è di 241 morti e non di 247 come comunicato precedentemente. La Prefettura di Ascoli ha rivisto il dato per la zona di Arquata riducendolo da 57 a 46 deceduti. Ma Curcio teme un bilancio finale peggiore di quello de L'Aquila. Nell'area di Amatrice e Accumuli il numero sale invece da 190 a 195. I Vigili del Fuoco hanno estratto vive dalle macerie 215 persone grazie all'opera dei 2.027 uomini e 400 mezzi nella zona. Nell'area del reatino 'ci sono stati 200 salvataggi, e sono al momento impiegati 639 uomini e 270 mezzi'; nell'area delle Marche 15 salvataggi, con 388 uomini in campo. Tramite il programma satellitare Ue Copernico, come richiesto dalle autorità italiane, sono state fornite nove mappe satellitari delle zone di Amatrice e Accumuli, con dettagli specifici per la valutazione dei danni. Dopo una squadra di sei vigili del fuoco vaticani, partita ieri, papa Francesco ha inviato oggi anche una squadra di sei agenti della Gendarmeria nelle zone colpite dal sisma per partecipare alle operazioni di soccorso alle vittime.