La Francia si è aggiudicata la prima edizione dello European Union gateball trophy. Seconda l'Italia, rappresentata ieri al campo Coni da una squadra di Cagliari. Al terzo posto il team che difendeva i colori dell'Unione europea. Il gateball è uno sport nato in Giappone ma ispirato al vecchio croquet inglese. Ieri c'è stata la prima volta in Sardegna con un torneo internazionale. In campo quattro squadre: italiana, francese, belga e una rappresentativa del vecchio Continente che ha indossato proprio la maglia dell'Europa.
E in effetti il torneo ha due obiettivi: far conoscere questo sport, ma anche rafforzare l'identità europea. La casacca Ue è stata onorata e difesa da una squadra di giovani che ha recentemente conquistato i campionati continentali. La giornata è stata organizzata dall'associazione sportiva Europe en sport Italia. Non importa l'età: le squadre – che possono essere composte da uomini e donne – possono essere formate da giovani e meno giovani. Si gioca in un campo di dimensioni 20 per 15 con team di 5 atleti.
Scopo del gioco è quello di segnare dei punti facendo passare una palla colpita da una mazza sotto delle porte disposte a formare un ben determinato percorso. Ogni giocatore, a turno, colpisce la propria palla in modo da segnare punti e, allo stesso tempo, ridurre le possibilità dell'avversario di fare altrettanto mediante un accorto posizionamento e la possibilità di bocciare la altre palle in gioco.