Un click per scaricare referti, prenotare le visite online, consultare in tempo reale i tempi di attesa nel Pronto soccorso e, a breve, per ottenere radiografie, ecografie, tac e risonanze.
E' possibile grazie alla nuova app "Aou Cagliari" presentata oggi dal direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria, Giorgio Sorrentino, da Andrea Casanova, responsabile Sistemi informativi Aou, e da Gabriele Abbagnara, responsabile Area commerciale Tim per la pubblica amministrazione locale di Lazio, Sardegna, Abruzzo e Molise. Aou è la prima in Italia assieme all'Azienda ospedaliera Careggi di Firenze a sperimentare l'applicazione scaricabile su app store e google play gratuitamente.
"Essere a portata di click significa rendere la vita più facile ai nostri pazienti e ai loro familiari, non costringerli ad andare in ospedale se non quando è davvero necessario – ha spiegato Sorrentino – in questo modo il paziente diventa protagonista: interagirà con noi, ci darà consigli". "Ci auguriamo che anche le altre aziende ospedaliere sarde – ha aggiunto il dg – seguano il nostro esempio".
L'app Aou Cagliari è stata realizzata da Tim e Dromedian. "Lo sviluppo delle app – ha sottolineato Abbagnara – è condizione indispensabile nell'avvicinare i cittadini ai servizi evoluti della pubblica amministrazione e nello specifico all'utilizzo della tecnologia nel settore della sanità". All'azienda ospedaliera la app è costata poco: "Meno di cinquemila euro", ha rivelato il dg. "Un costo sorprendente – ha aggiunto Abbagnara – a dimostrazione del fatto che non è necessario fare investimenti milionari per raggiungere centinaia di migliaia di persone".







