Due giorni dopo il terremoto del 26 ottobre che ha colpito le Marche e l'Umbria sono circa 4mila le persone assistite nelle strutture ricettive di Porto Sant'Elpidio e Civitanova Marche. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia valuta un abbassamento del suolo di 20 centimetri. Con la legge di Bilancio saranno stanziati 2,8 miliardi per ricostruire, anche le scuole, e circa 2 miliardi di bonus per la prevenzione antisismica. Trecento milioni di euro sono il danno all'economia del 'brand' dei Monti Sibillini. Polemiche per le parole del vice ministro della Cooperazione regionale di Israele Ayooub Kara che ha definito il terremoto una punizione divina all'Italia per essersi astenuta alla votazione dell'Unesco sulla Città Vecchia di Gerusalemme. In serata presa di distanze dell'ambasciata israeliana a Roma.
Uncategorized Terremoto, due giorni dopo sisma 4 mila persone assistite
Terremoto, due giorni dopo sisma 4 mila persone assistite







