Ue e Italia trattano sulla flessibilità dopo il terremoto. La Commissione è 'pronta' ad aiutare e conferma la possibilità di investire in prevenzione antisismica fuori dal Patto prevista dal gennaio 2015. Ogni valutazione sarà fatta sui nuovi dettagli forniti il governo. 'Nessun braccio di ferro. Migranti, sisma e scuole sono eventi eccezionali', dice Renzi. A Bruxelles, intanto, c'è insoddisfazione per la risposta dell'Italia ai rilievi al documento programmatico di bilancio. Spread Btp-Bund a 150 punti base, il massimo dopo la Brexit.
Uncategorized Manovra, Ue-Italia trattano sulla flessibilita’ per il sisma
Manovra, Ue-Italia trattano sulla flessibilita’ per il sisma







