usa-2016-not-my-president-proteste-a-ny-contro-donald-trump-30-arresti
Monta la protesta negli Usa dopo l'elezione di Donald Trump che oggi sarà ricevuto alla Casa Bianca da Barack Obama per l'avvio di un passaggio di consegne che negli Stati Uniti dura oltre un mese e si concluderà il 20 gennaio. Intanto i mercati dopo il crollo di ieri, rivalutano la vittoriadi Trump e si avviano a una chiusura positiva.
 
LA PROTESTA
 
Decine di migliaia di persone al grido di 'Not My President' sono scese in strada in tutti gli Stati Uniti per protestare contro l'elezione di Trump. Le due manifestazioni piu' imponenti a New York e Chicago. Almeno 30 persone sono state arrestate a Manhattan dove si e' svolta una imponente manifestazione contro Donald Trump. In migliaia, nonostante la pioggia, si sono radunati a Union Square e hannno poi sfilato verso Midtown fino alla blindatissima Trump Tower sulla Fifth Avenue , dove si trova l'abitazione del nuovo presidente Usa. Paralizzato per ore il traffico nella zona. Tensione ed arresti anche a Columbus Circle, all'ingresso Nord di Central Park, dove si trova il grattacielo del Trump Hotel. Tutta l'area dove si trova la residenza del nuovo presidente, uno dei cuori pulsanti dello shopping e del turismo a Manhattan, e' blindatisssima. I voli sopra la zona sono stati vietati. L'isolato della Trump Tower e' circondato da camion 'anti-bomba' pieni di sabbia e da decine di agenti alcuni in tenuta antisommossa. Questi ultimi presidiano anche l'ingresso della residenza della famiglia Trump. Tra gli slogan cantati dalla folla di manifestanti 'Not my President' e "Hey Hey Ho Ho Donald Trump has to go'. Ma proteste anche a Seattle, Portland, Oakland, San Francisco, Los Angeles, Boston, Filadelfia, Detroit, Austin. Davanti alla Casa Bianca a Washington una folla di persone si e' riunita per esprimere tutta la propria rabbia e frustrazione per la sconfitta di Hillary Cinton, invocando anche il nome di Barack Obama.