Il Cacip ha lanciato il bando di gara per la realizzazione di un distributore di carburante nel
Centro servizi di Macchiareddu, lungo la dorsale consortile.
Si tratta di uno spazio di 7mila metri quadri, che concede quindi anche la possibilità di realizzare un autolavaggio, un bar, un punto ristoro e una rivendita di tabacchi.
La concessione, della durata di 30 anni, richiederà un canone annuo che ammonta a 29mila euro.
La stazione di servizio si candida ad offrire un servizio fondamentale per l’area
industriale in quanto unico punto di riferimento per automobilisti e camionisti in transito lungo l’arteria stradale consortile.
“La zona, crocevia di mezzi pesanti e auto provenienti dal Sulcis-iglesiente in viaggio verso il
capoluogo, riveste un’importanza strategica." – Spiega il presidente del Cacip, Salvatore
Mattana – : "Questa strada è percorsa da una media di quattrocento veicoli all'ora, un traffico notevole che dimostra la sua importanza”.
Quattro milioni di litri vengono erogati all’anno in questa zona. Le stime sul funzionamento della stazione di servizio che sorgerà a Macchiareddu dimostrano la consistenza del volume d’affari del distributore di carburante.
“Oltre ad essere un investimento dal punto di vista imprenditoriale – conclude Mattana – la
stazione di servizio di Macchiareddu offrirà un supporto alle imprese che operano nella zona
industriale”.







