scontro-treni-pm-incidente-sardegna-precedente-clamoroso

Lo scontro tra due treni avvenuto il 15 giugno 2007 sulla linea a binario unico Macomer-Nuoro delle Ferrovie della Sardegna (3 morti e otto feriti) è ritenuto dalla procura di Trani "un precedente clamoroso" che avrebbe dovuto far capire alle autorità competenti che il blocco telefonico utilizzato su quella tratta ferroviaria (e sulla Corato-Andria) era un sistema assolutamente insicuro perché la sicurezza era interamente delegata ai ferrovieri.

Si tratta – secondo il ragionamento degli inquirenti – dello stesso copione che si è ripetuto sulla Corato-Andria il 12 luglio scorso dove lo scontro tra due treni di Ferrotramviaria ha provocato 23 morti e 50 feriti, a seguito di un grossolano errore umano iniziale che avrebbe potuto essere evitato se sulla tratta ci fossero state misure di sicurezza efficaci.

Sulla vicenda della sicurezza, nei giorni scorsi, sono stati ascoltati a Trani alti dirigenti del Ministero dei Trasporti che hanno riferito sui sistemi di controllo ferroviari. A loro sono state chieste anche informazioni sulla normativa ferroviaria e sui precedenti incidenti ferroviari avvenuti sulle tratte in cui è sistemato il blocco telefonico.