lingua-sarda-firino-rafforzare-azioni-nelle-scuole

"La politica linguistica ha bisogno di attività continuative e di valorizzazione delle competenze delle persone coinvolte in questo lavoro. Abbiamo cominciato rafforzando le azioni nelle scuole, perché i bambini sono il futuro e l'unica garanzia per continuare a parlare di tutela della nostra lingua".

A dirlo è l'assessora della Cultura Claudia Firino in occasione dell'incontro dibattito organizzato al Comune di Oristano dalla Regione sulle attività degli sportelli linguistici regionali e di ente locale. "Stiamo lavorando con le Università – ha proseguito Firino- per creare percorsi di aggiornamento e formazione degli operatori, con l'obiettivo di arrivare finalmente ad una certificazione formale delle loro competenze. Sono convinta che la difesa della lingua sia affare di tutti, non c'è legge o finanziamento che sostituisca la coscienza della nostra identità".

L'esponente della Giunta Pigliaru ha evidenziato l'importanza di un confronto collettivo con le parti interessate. "Dal 2017 infatti – ha concluso – potremo gestire autonomamente i progetti finanziati dalla Legge 482/1999 e assieme al Consiglio regionale dobbiamo farci trovare pronti".