Dieci bracconieri denunciati per caccia di frodo, uccellagione detenzione e uso di mezzi di cattura non consentiti; 900 uccelli, 50 chili di carne di cervo, e 2.500 trappole per catturare volatili e animali sequestrate.

È il bilancio della vasta operazione di controllo effettuata dagli agenti del Corpo forestale delle Stazioni di Capoterra, Pula, Teulada, Sinnai, Muravera, Barumini, Campuomu, Castiadas e il Nucleo investigativo. In particolare sotto i riflettori sono finiti il Sulcis, il Sarrabus e la zona della Giara.

Nel corso dell'operazione sono state bonificate dal Corpo forestale ampie zone dove erano state piazzate reti e sistemi di cattura. Alle attività hanno partecipato anche i volontari della Lega italiana protezione uccelli (Lipu).