la-formazione-artistica-and-egrave-un-diritto

Nonostante il grande disagio nella gestione di spazi del “Foiso Fois”, il trend delle iscrizioni è confermato. Da Settembre, con gli studenti, si chiede di aprire fronti di progettazione che preservino tale istituzione. Polo artistico vuole dire raccogliere dei lasciti culturali che sappiano stratificarsi nella memoria del territorio, oltre la logica del grande evento.

L’ex Manifattura Tabacchi, può accogliere il liceo artistico senza rendere esclusiva quella struttura, capace di ospitare laboratori di sviluppo di nuove tecnologie. Il “Foiso Fois” è nato come Liceo pubblico soltanto nel 1967-68 è stato dislocato fino al 1998 in immobili storici di proprietà del Comune di Cagliari, concessi in comodato d’uso alla provincia, la cui pertinenza di acquisizione ai sensi della L.R. 35/95 è tornata ad essere Comunale. Anche l'altra sede storica del Liceo Artistico e Musicale, in Via San Giuseppe, potrebbe essere parzialmente riassegnata al Liceo Artistico.

Tali immobili potrebbero costituire una cornice espositiva didattica annuale funzionale ai flussi turistici. Queste soluzioni potrebbero integrarsi con l’immobile ad oggi più confacente per pertinenza culturale, storica e didattica all’Istruzione artistica, quello di Via Sant’Eusebio, storico convento del millesettecento di qualità artistiche ed architettoniche apprezzato quando si dovette uscire dalle sedi storiche per adeguamento e messa a norma. La centralità e l'emergenza logistica del Liceo Artistico è connessa con il diritto allo studio nell'isola dove la licenza media è il titolo prevalente.

L'isola è la terra che ha la quota più elevata di persone che si sono fermate alla terza media. Nella Spagna Basca il 52 per cento della popolazione è laureata, in Corsica il 41 per cento, in Sardegna? Soltanto Il 18 per cento dei residenti laureato. Istruzione e lavoro sembrano essere due linee rette che non si incontreranno, nel settore dell'Alta formazione artistica più che mai, non tutti gli ex diplomati del Liceo Artistico di Cagliari sono in condizione di potersi permettere un percorso da studenti fuori sede nel Sassarese, urgente chiarire progetti e ragionamenti futuri sul futuro dell'istruzione artistica Cagliari.

Una funzione strumentale è l'orientamento per informare gli studenti delle medie sul Liceo Artistico e Musicale di Cagliari. Mimmo Di Caterino, docente del 'Foiso Fois'