anas-traffico-in-calo-su-rete-stradale-sardegna

Battuta d'arresto a inizio anno delle percentuali di traffico sulla rete stradale gestita dall'Anas. A gennaio, infatti, l'indice di mobilità rilevata (Imr) dell'Osservatorio del traffico ha registrato, rispetto al primo e all'ultimo mese dell'anno precedente, un decremento sui veicoli totali, del 5% in Sardegna e in Sicilia.

Meno evidente il calo nel Nord Italia (-1%), nel Centro (-3%), mentre nel Meridione si registra una diminuzione del 9%. Rispetto a gennaio 2016, si registra invece un decremento del 6% nelle due isole maggiori. I valori dell'Imr presentano una situazione similare sul fronte dei veicoli pesanti: il numero dei mezzi decresce del 3% rispetto al dicembre 2016 e aumenta dell'1% a confronto con l'inizio dello scorso anno: in Sardegna e Sicilia si arriva invece ad un -4%.

Rispetto a gennaio 2016, il traffico dei mezzi pesanti cresce al Nord con un +2%, al Centro con un +4%, mentre in Sardegna la contrazione arriva al 2% rispetto al -1% del Meridione.